Il dolce che ora andremo a vedere è un budino. Il budino è un dolce che si può preparare in ogni modo, a qualsiasi gusto, io sfogliano un libro di cucina, ho notato questa ricetta, il budino sardo, a base di amaretti, il procedimento è molto semplice. Vediamo cosa occorre e come si prepara.
Potete decorare questo budino come preferite, ad esempio potete utilizzare degli amaretti sbriciolati, della panna montata, del gelato alla vaniglia, un topping al cioccolato, insomma a seconda dei vostri gusti.
Tempo cottura: | 30 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 50 Min |
Categoria: | Dolce |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 4 persone |
Metodo di cottura: | Cottura in forno |
Preparazione
1. In un pentolino fate bollire il latte con un baccello di vaniglia.
2. Intanto sbriciolate gli amaretti in una terrina.
3. Sbattete le uova con lo zucchero fino a che non diventeranno spumose.
4. A questo punto versateci dentro il latte caldo a filo continuando a mescolare.
5. Unite anche gli amaretti e la scorza di limone grattugiata.
6. Versate il composto in uno stampo da budino o qualsiasi altro.
7. Fate cuocere in forno a bagnomaria per 30 minuti.
8. Prima scaldate l'acqua, quando è quasi bollente, mettete il recipiente nel forno e adagiate dentro lo stampo per la cottura a bagnomaria.
9. Per vedere se il budino è pronto, fate la prova stecchino, se esce pulito e asciutto il budino è pronto.
10. Togliete il budino dal forno e lasciatelo raffreddare per qualche minuto.
11. Rimuovete lo stampo e adagiate su un piatto da portata.
12. Il budino è pronto per essere servito, o mettetelo in frigo se preferite gustarlo freddo.
2. Intanto sbriciolate gli amaretti in una terrina.
3. Sbattete le uova con lo zucchero fino a che non diventeranno spumose.
4. A questo punto versateci dentro il latte caldo a filo continuando a mescolare.
5. Unite anche gli amaretti e la scorza di limone grattugiata.
6. Versate il composto in uno stampo da budino o qualsiasi altro.
7. Fate cuocere in forno a bagnomaria per 30 minuti.
8. Prima scaldate l'acqua, quando è quasi bollente, mettete il recipiente nel forno e adagiate dentro lo stampo per la cottura a bagnomaria.
9. Per vedere se il budino è pronto, fate la prova stecchino, se esce pulito e asciutto il budino è pronto.
10. Togliete il budino dal forno e lasciatelo raffreddare per qualche minuto.
11. Rimuovete lo stampo e adagiate su un piatto da portata.
12. Il budino è pronto per essere servito, o mettetelo in frigo se preferite gustarlo freddo.
Ingredienti
* 250g di amaretti
* 250g di zucchero
* 4 uova
* 1L di latte
* Vaniglia
* Scorza di 1 limone
* Burro
* 250g di zucchero
* 4 uova
* 1L di latte
* Vaniglia
* Scorza di 1 limone
* Burro