Oggi vi proponiamo un antipasto che a Napoli si prepara spesso, ma non solo a Napoli, in tutte le città vicino al mare, è una preparazione molto gettonata. Andremo a vedere come si preparano le alici marinate all’aceto. Le alici non vengono cotte, ma vengono coperte con l’aceto, e quindi è come se si andassero in parte a cuocere. Sono ottime non solo da servire come antipasto, ma si possono anche conservare in frigo e utilizzare per insaporire altri piatti.
Questa preparazione può essere anche conservata per qualche giorno, basta ricoprire le alici con dell'olio, e metterle in un pentolino con coperchio. Potete servire le alici sia come antipasto, insieme ad altri pesci, magari sempre marinati, o anche sui crostini di pane. Lo stesso procedimento lo si può utilizzare anche per il salmone, il pesce spada, il tonno.
Tempo cottura: | 0 Min |
Tempo preparazione: | 30 Min |
Tempo totale: | 30 Min |
Categoria: | Antipasto |
Tipo di cucina: | Italiana |
Dosi per:: | 6 persone |
Preparazione
1. E' una preparazione che prevede pochissimi passaggi, come prima cosa bisogna pulire tutte le alici.
2. Togliete la testa, la cosa e le spine interne e lavatele bene.
3. Mettete le alici in un contenitore e ricopritele con aceto.
4. Lasciare riposare le alici sotto aceto per 3 ore.
5. Dopo 3 ore scolate le alici dall'aceto e mettetele in un altro recipiente.
6. Condite con olio, sale, aglio e prezzemolo.
7. Le vostre alici sono pronte per essere mangiate.
2. Togliete la testa, la cosa e le spine interne e lavatele bene.
3. Mettete le alici in un contenitore e ricopritele con aceto.
4. Lasciare riposare le alici sotto aceto per 3 ore.
5. Dopo 3 ore scolate le alici dall'aceto e mettetele in un altro recipiente.
6. Condite con olio, sale, aglio e prezzemolo.
7. Le vostre alici sono pronte per essere mangiate.
Ingredienti
* 1kg di alici
* Aceto
* Olio
* Prezzemolo
* Aglio
* Sale
* Aceto
* Olio
* Prezzemolo
* Aglio
* Sale