La torta di compleanno è per molti la “torta” per definizione, che può essere realizzata in innumerevoli “versioni” differenti, a seconda dei gusti personali e del momento.
Una delle versioni più classiche risulta essere anche una delle più apprezzate, ecco una ricetta molto semplice ed efficace per “fare colpo”.
Leggi anche:
La torta di compleanno è per molti la "torta" per definizione, che può essere realizzata in innumerevoli "versioni" differenti, a seconda dei gusti personali e del momento.
Una delle versioni più classiche risulta essere anche una delle più apprezzate, ecco una ricetta molto semplice ed efficace per "fare colpo".
Tempo cottura: | 20 Min |
Tempo preparazione: | 40 Min |
Tempo totale: | 60 Min |
Categoria: | Dolci |
Dosi per:: | 6 |
Metodo di cottura: | Forno |
Preparazione
1. Uniamo in un contenitore uova e zucchero e con le fruste elettriche amagamiamo per almeno un quarto d'ora.
2. Separatamente, uniamo cacao in polvere, fecola e farina con cura, per unirle al composto setacciando le polveri poco a poco.
3. Utilizzando una spatola, con delicatezza mescoliamo il tutto finchè non sarà tutto ben omogeneo e "unito".
4. Imburriamo ed infariniamo uno stampo di 22/24 centimetri e inseriamo al suo interno il composto.
5. Cuocere in un forno ventilato il tutto per 20 minuti a 180 gradi.
7. Per la crema, ammorbidiamo la gelatina in fogli in acqua ed uniamola in un pentolino al formaggio, mascarpone e zucchero fino ad ottenrere una crema omogenea riscaldandola sul fuoco basso.
8. Una volta lasciato raffreddare il tutto, occupiamoci della panna che dovrà essere montata bene. A questa aggiungiamo con delicatezza la crema appena realizzata quando sarà fredda.
9. Tagliamo il pan di spagna ottenuto in 2 o 3 strati e dopo aver "spennellato" un po' di latte sulle superfici, apponiamo la crema, aggiungendo qualsiasi tipo di frutta che desideriamo come i frutti di bosco.
10. Fare lo stesso con il secondo strato e utilizzare la crema rimasta per decorare la superficie.
2. Separatamente, uniamo cacao in polvere, fecola e farina con cura, per unirle al composto setacciando le polveri poco a poco.
3. Utilizzando una spatola, con delicatezza mescoliamo il tutto finchè non sarà tutto ben omogeneo e "unito".
4. Imburriamo ed infariniamo uno stampo di 22/24 centimetri e inseriamo al suo interno il composto.
5. Cuocere in un forno ventilato il tutto per 20 minuti a 180 gradi.
7. Per la crema, ammorbidiamo la gelatina in fogli in acqua ed uniamola in un pentolino al formaggio, mascarpone e zucchero fino ad ottenrere una crema omogenea riscaldandola sul fuoco basso.
8. Una volta lasciato raffreddare il tutto, occupiamoci della panna che dovrà essere montata bene. A questa aggiungiamo con delicatezza la crema appena realizzata quando sarà fredda.
9. Tagliamo il pan di spagna ottenuto in 2 o 3 strati e dopo aver "spennellato" un po' di latte sulle superfici, apponiamo la crema, aggiungendo qualsiasi tipo di frutta che desideriamo come i frutti di bosco.
10. Fare lo stesso con il secondo strato e utilizzare la crema rimasta per decorare la superficie.
Ingredienti
* 4 uova
* 100 gr di zucchero semolato
* 100 gr di farina 00
* 30 gr di fecola di patate
* 20 gr di cacao amaro in polvere
* Per la crema
* 10 g di gelatina in fogli
* 150 gr di formaggio cremoso (tipo exquisa o philadelphia)
* 100 gr di zucchero semolato
* 400 ml di panna fresca
* 300 gr di mascarpone
* Per la guarnizione
* Latte qb
* 400 ml di panna fresca
* 50 gr di zucchero bianco
* frutti di bosco qb
* 100 gr di zucchero semolato
* 100 gr di farina 00
* 30 gr di fecola di patate
* 20 gr di cacao amaro in polvere
* Per la crema
* 10 g di gelatina in fogli
* 150 gr di formaggio cremoso (tipo exquisa o philadelphia)
* 100 gr di zucchero semolato
* 400 ml di panna fresca
* 300 gr di mascarpone
* Per la guarnizione
* Latte qb
* 400 ml di panna fresca
* 50 gr di zucchero bianco
* frutti di bosco qb
Post Review