Il tempura è un piatto giapponese che indica una serie di ingredienti, solitamente verdure, pesce e/o gamberi ricoperti di pastella e poi fritti in olio bollente. Si tratta di una frittura rapida, veloce, che consente all’alimento di essere croccante ma leggero da digerire e da gustare. All’origine di questo fritto dovrebbero trovarsi gli antichi portoghesi e i cristiani che durante il XVI secolo si trovavano in Giappone, come missionari e commercianti, e che erano soliti consumare pesce e verdure fritti all’inizio di ogni stagione, evitando la carne, per motivi religiosi. Ecco come prepararla in casa!
Leggi anche:
Il tempura è un piatto giapponese che indica una serie di ingredienti, solitamente verdure, pesce e/o gamberi ricoperti di pastella e poi fritti in olio bollente. Si tratta di una frittura rapida, veloce, che consente all'alimento di essere croccante ma leggero da digerire e da gustare. All'origine di questo fritto dovrebbero trovarsi gli antichi portoghesi e i cristiani che durante il XVI secolo si trovavano in Giappone, come missionari e commercianti, e che erano soliti consumare pesce e verdure fritti all'inizio di ogni stagione, evitando la carne, per motivi religiosi.
Tempo cottura: | 10 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 25 Min |
Tipo di cucina: | Giappone |
Dosi per:: | 4 |
Preparazione
1. Mettete l'acqua gassata in freezer, dovrà essere molto fredda (ma non congelata).
2. Pulite le verdure, sciacquandole sotto acqua corrente.
3. Ottenete dei bastoncini di qualche mm(3-4) dalla zucca, dalla zucchina e dalla carota.
4. Pulite i gamberi, eliminando il guscio e la testa e rimuovendo con attenzione il corallo, aiutandovi con la punta di un coltellino.
5. Lasciate la coda e incidete leggermente, in diagonale, il dorso di ogni gambero; in questo modo eviterete che si incurvino mentre friggono.
6. Preparate la pastella versando in una ciotola le farine e mixandole.
7. Posizionate la ciotola sopra una ciotola o una pentola più grandi, riempite di ghiaccio (manterrete fredda la temperatura della pastella così facendo).
8. Tirate fuori l'acqua freddissima dal freezer e versatela nella ciotola con le farine.
9. Amalgamate tutto con una frusta.
10. Mescolate velocemente la vostra pastella, che dovrà risultare grumosa.
11. Mettete a scaldare l'olio di semi in una padella o una pentola capiente.
12. Quando la temperatura sarà tra i 170 e i 180° (controllate con un termometro da cucina) passate le verdure nella pastella e iniziate a friggerle.
13. Qando saranno leggermente dorate e croccanti tiratele fuori e fatele asciugare su un piatto con carta assorbente.
14. Finite le verdure, ripetete l'operazione per i gamberi.
15. Servite caldi e accompagnate con salsa di soia o agrodolce.
16. Buon appetito!
2. Pulite le verdure, sciacquandole sotto acqua corrente.
3. Ottenete dei bastoncini di qualche mm(3-4) dalla zucca, dalla zucchina e dalla carota.
4. Pulite i gamberi, eliminando il guscio e la testa e rimuovendo con attenzione il corallo, aiutandovi con la punta di un coltellino.
5. Lasciate la coda e incidete leggermente, in diagonale, il dorso di ogni gambero; in questo modo eviterete che si incurvino mentre friggono.
6. Preparate la pastella versando in una ciotola le farine e mixandole.
7. Posizionate la ciotola sopra una ciotola o una pentola più grandi, riempite di ghiaccio (manterrete fredda la temperatura della pastella così facendo).
8. Tirate fuori l'acqua freddissima dal freezer e versatela nella ciotola con le farine.
9. Amalgamate tutto con una frusta.
10. Mescolate velocemente la vostra pastella, che dovrà risultare grumosa.
11. Mettete a scaldare l'olio di semi in una padella o una pentola capiente.
12. Quando la temperatura sarà tra i 170 e i 180° (controllate con un termometro da cucina) passate le verdure nella pastella e iniziate a friggerle.
13. Qando saranno leggermente dorate e croccanti tiratele fuori e fatele asciugare su un piatto con carta assorbente.
14. Finite le verdure, ripetete l'operazione per i gamberi.
15. Servite caldi e accompagnate con salsa di soia o agrodolce.
16. Buon appetito!
Ingredienti
* 500 gr di gamberi da sgusciare
* un pezzo di zucca da 100 gr
* 1 carota grande
* 1 zucchina grande
* 120 gr di farina 00
* 120 gr di farina di riso
* 320 ml di acqua gassata
* olio di semi
* ghiaccio
* un pezzo di zucca da 100 gr
* 1 carota grande
* 1 zucchina grande
* 120 gr di farina 00
* 120 gr di farina di riso
* 320 ml di acqua gassata
* olio di semi
* ghiaccio
Post Review