Il gattò di patate (anche detto gatò, gâteau o gateaux) è una torta salata a base di patate tipica della cucina napoletana. L’etimologia della parola ha le sue basi nel francese gâteau, che significa genericamente “torta”. Il termine gâteau è molto generico e può indicare un qualsiasi tipo di torta salata o dolce in particolare è più correttamente tradotto con “sformato di patate”. Viene preparato principalmente con ingredienti semplici quali patate, burro, uova, prosciutto e formaggio ma a seconda delle zone possono variare. Ecco come si prepara!
Leggi anche:
Il gattò di patate (anche detto gatò, gâteau o gateaux) è una torta salata a base di patate tipica della cucina napoletana. L'etimologia della parola ha le sue basi nel francese gâteau, che significa genericamente "torta". Il termine gâteau è molto generico e può indicare un qualsiasi tipo di torta salata o dolce in particolare è più correttamente tradotto con "sformato di patate". Viene preparato principalmente con ingredienti semplici quali patate, burro, uova, prosciutto e formaggio ma a seconda delle zone possono variare.
Tempo cottura: | 50 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 65 Min |
Categoria: | secondo piatto |
Tipo di cucina: | italia |
Dosi per:: | 6 |
Preparazione
1. Lavate bene le patate quindi mettetele a sbollentare in una pentola con abbondante acqua salata.
2. Fatele cuocere per circa 30 minuti, fino a quando non saranno ben cotte.
3. Quando saranno pronte, scolatele, rimuovete la buccia e passatele con uno schiaccia patate.
4. Una volta che la purea di patate si sarà raffreddata unite le uova, il latte, il parmigiano, una presa di sale e una macinata abbondante di pepe nero.
5. Mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e morbido con l'aiuto di un cucchiaio.
6. Adesso tagliate a dadini il prosciutto cotto e il provolone quindi unite entrambi al mix di patate.
7. Amalgamate formaggio e prosciuto con l'aiuto del cucchiaio.
8. Imburrate e spolverate con il pangrattato una teglia rettangolare da circa 20x16.
9. Versate il composto del gateau all'interno della teglia e livellatelo accuratamente.
10. Spolverate la superficie con abbondante pangrattato.
11. Infine coprite con fiocchetti di burro sparsi in modo omogeneo.
12. Preriscaldate il forno a 180° quindi infornate e fate cuocere per circa 50 minuti.
13. Per gli ultimi 10 minuti di cottura impostate il grill.
14. Quando il vostro gateau sarà pronto tiratelo fuori e fatelo riposare in teglia 1-2 ore.
15. Servite il vostro gateau.
16. Buon appetito!
2. Fatele cuocere per circa 30 minuti, fino a quando non saranno ben cotte.
3. Quando saranno pronte, scolatele, rimuovete la buccia e passatele con uno schiaccia patate.
4. Una volta che la purea di patate si sarà raffreddata unite le uova, il latte, il parmigiano, una presa di sale e una macinata abbondante di pepe nero.
5. Mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e morbido con l'aiuto di un cucchiaio.
6. Adesso tagliate a dadini il prosciutto cotto e il provolone quindi unite entrambi al mix di patate.
7. Amalgamate formaggio e prosciuto con l'aiuto del cucchiaio.
8. Imburrate e spolverate con il pangrattato una teglia rettangolare da circa 20x16.
9. Versate il composto del gateau all'interno della teglia e livellatelo accuratamente.
10. Spolverate la superficie con abbondante pangrattato.
11. Infine coprite con fiocchetti di burro sparsi in modo omogeneo.
12. Preriscaldate il forno a 180° quindi infornate e fate cuocere per circa 50 minuti.
13. Per gli ultimi 10 minuti di cottura impostate il grill.
14. Quando il vostro gateau sarà pronto tiratelo fuori e fatelo riposare in teglia 1-2 ore.
15. Servite il vostro gateau.
16. Buon appetito!
Ingredienti
* 1 kg di patate a pasta farinosa
* 2 uova
* 150 gr di provolone
* 1 fetta spessa di prosciutto cotto da 150 gr
* 100 gr di parmigiano reggiano
* 50 ml di latte intero
* burro
* sale
* pepe nero
* pan grattato
* 2 uova
* 150 gr di provolone
* 1 fetta spessa di prosciutto cotto da 150 gr
* 100 gr di parmigiano reggiano
* 50 ml di latte intero
* burro
* sale
* pepe nero
* pan grattato
Post Review