Il panettone è un dolce tipico milanese, ampiamente diffuso in Italia, Venezuela, Brasile, Perù e anche altri paesi. Si tratta di un dolce tipico natalizio ma si può trovare anche tutto l’anno. Prepararlo in casa è molto semplice e ne esistono diverse versioni. Oggi andremo a vedere il panettone con il cioccolato bianco.
Leggi anche:
Tempo cottura: 40 Min Tempo preparazione: 20 Min Tempo totale: 20 Min Categoria: Dolce Tipo di cucina: Italia Dosi per:: 4 persone Metodo di cottura: Forno
2. Metti tipo il burro fuso tiepido nella ciotola della planetaria.
3. Aggiungete il latte tiepido, lo zucchero semolato, lo zucchero a velo vanigliato e il lievito.
4. Aggiungete poi metà di farina Manitoba e iniziate a lavorare tutti questi ingredienti.
5. Aggiungete le uova a temperatura ambiente e l’aroma panettone.
6. Mettete anche la vanillina e continuate a lavorare l’impasto.
7. Incorporate poi il restante della farina e aggiungete un pizzico di sale.
8. Amalgamate il tutto finché il composto non diventa liscio.
9. Lasciate l’impasto nella ciotola della planetaria e fatelo lievitare per cinque ore, coperto da un canovaccio e avvolto in una coperta.
10. Passate le cinque ore, prendete l’impasto e mettetelo su un tagliere.
11. Lavorate il panettone con le mani e aggiungete le gocce di cioccolato bianco.
12. Il panettone è pronto per la seconda lievitazione.
13. L’impasto può essere messa nello stampo da 750 g.
14. Lasciatelo lievitare per circa cinque ore, sempre coperto da un canovaccio e avvolto in una coperta.
15. Quando il proiettore arriverà al bordo dello stampo sarà il momento di cuocerlo.
16. Mettetelo in forno preriscaldato a 180° e cuocete per circa 40 minuti.
17. Il panettone è pronto per essere servito anche caldo.
* 60 gr di zucchero semolato
* 60 gr di zucchero al velo vanigliato,
* 120 gr di burro ammorbidito
* 150 ml di latte tiepido
* 1 bustina di lievito mastro fornaio
* Una fialetta aroma panettone
* 100 gr di gocce di cioccolato bianche
* 450 gr di farina Manitoba
* 1 bustina di vanillina
* 1 pizzico di sale.