Uno dei piatti autunnali per eccellenza, il risotto alla zucca è il piatto ideale da gustare nelle fresce giornate di ottobre e novembre quando la zucca è di stagione. Ottima per un pranzo o una cena, potrete servirlo ai vostri ospiti o gustarlo per i fatti vostri quando avrete voglia di qualcosa di buono e facile da preparare per il pranzo. Viene spesso preparato aggiungendo altri ingredienti come salsiccia, formaggi vari, pancetta e altro ancora. Ecco come prepararlo facilmente!
Leggi anche:
Uno dei piatti autunnali per eccellenza, il risotto alla zucca è il piatto ideale da gustare nelle fresce giornate di ottobre e novembre quando la zucca è di stagione. Ottima per un pranzo o una cena, potrete servirlo ai vostri ospiti o gustarlo per i fatti vostri quando avrete voglia di qualcosa di buono e facile da preparare per il pranzo. Viene spesso preparato aggiungendo altri ingredienti come salsiccia, formaggi vari, pancetta e altro ancora.
Tempo cottura: | 50 Min |
Tempo preparazione: | 30 Min |
Tempo totale: | 80 Min |
Categoria: | primo piatto |
Tipo di cucina: | Italia |
Dosi per:: | 4 |
Preparazione
1. Tritate finemente la cipolla.
2. Pulite la zucca rimuovendo la buccia e tagliando la zucca a pezzetti.
3. Inserite la zucca in un mixer e dategli un paio di giri in modo da tritarla il più fine possibile senza però farla diventare una purea.
4. In una pentola capiente versate 3 giri di olio e unite la cipolla tritata.
5. Fatela appassire a fiamma bassissimia fino a quando non diventerà trasparente e morbidissima.
6. Unite la zucca e rosolate il tutto insieme per qualche minuto.
7. In una padella versate il riso e fatelo tostare.
8. Sfumate il riso tostato con il vino e quando sarò evaporato del tutto versatelo insieme nella pentola con la zucca.
9. Mescolate per evitare che si attacchi alla pentola.
10. Aggiungete 2-3 mestoli di brodo e mescolate.
11. Non appena si asciugherà, aggiungete altro brodo, 1 mestolo alla volta, fino a che il risotto non sarà cotto.
12. Regolate di sale e mantecate con il burro e il parmigiano.
13. Servite il risotto caldo.
14. Buon appetito!
2. Pulite la zucca rimuovendo la buccia e tagliando la zucca a pezzetti.
3. Inserite la zucca in un mixer e dategli un paio di giri in modo da tritarla il più fine possibile senza però farla diventare una purea.
4. In una pentola capiente versate 3 giri di olio e unite la cipolla tritata.
5. Fatela appassire a fiamma bassissimia fino a quando non diventerà trasparente e morbidissima.
6. Unite la zucca e rosolate il tutto insieme per qualche minuto.
7. In una padella versate il riso e fatelo tostare.
8. Sfumate il riso tostato con il vino e quando sarò evaporato del tutto versatelo insieme nella pentola con la zucca.
9. Mescolate per evitare che si attacchi alla pentola.
10. Aggiungete 2-3 mestoli di brodo e mescolate.
11. Non appena si asciugherà, aggiungete altro brodo, 1 mestolo alla volta, fino a che il risotto non sarà cotto.
12. Regolate di sale e mantecate con il burro e il parmigiano.
13. Servite il risotto caldo.
14. Buon appetito!
Ingredienti
* 320 gr di riso carnaroli
* 1 cipollla bionda piccola
* 600 gr di zucca
* 70 gr di parmigiano reggiano grattugiato
* 50 gr di burro
* 2 l di brodo vegetale
* mezzo bicchiere di vino bianco secco
* olio evo
* sale
* 1 cipollla bionda piccola
* 600 gr di zucca
* 70 gr di parmigiano reggiano grattugiato
* 50 gr di burro
* 2 l di brodo vegetale
* mezzo bicchiere di vino bianco secco
* olio evo
* sale