Il primo giorno di novembre è dedicato a tutti i Santi, mentre il 2 novembre è dedicato alla Festa dei morti. È una ricorrenza molto sentita e la tradizione prevede la preparazione di dolci tipici. Oggi andremo a vedere le ossa dei morti siciliane, una delle ricette più popolari per il giorno dei morti.
Leggi anche:
Il primo giorno di novembre è dedicato a tutti i Santi, mentre il 2 novembre è dedicato alla Festa dei morti. È una ricorrenza molto sentita e la tradizione prevede la preparazione di dolci tipici. Oggi andremo a vedere le ossa dei morti siciliane.
Tempo cottura: | 15 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 25 Min |
Categoria: | Dolce |
Tipo di cucina: | Italia |
Dosi per:: | 4 persone |
Metodo di cottura: | Forno |
Preparazione
1. Per fare questo dolce, incominciate a miscelare lo zucchero, la cannella e i chiodi di garofano.
2. Mettete tutto in una pentola e versate l'acqua.
3. Scaldate per sciogliere il tutto, fino a raggiungere il bollore.
4. Allontanate dal fuoco e togliete i chiodi di garofano.
5. Aggiungete la farina setacciata e mescolate fino a rendere il composto liscio e tiepido. Versate sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorate l'impasto a filoncini, per tagliarlo in tocchetti di 4 cm circa.
6. Incidete poi ogni porzione.
7. Disponete tutte le ossa su una teglia ricoperta con la carta da forno.
8. Coprite i dolcini con altra carta e lasciate asciugare per 3 giorni a temperatura ambiente.
9. Ci si può fermare qui o si possono anche cuocere dopo aver inumidito la base.
10. Mettete quindi in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti.
2. Mettete tutto in una pentola e versate l'acqua.
3. Scaldate per sciogliere il tutto, fino a raggiungere il bollore.
4. Allontanate dal fuoco e togliete i chiodi di garofano.
5. Aggiungete la farina setacciata e mescolate fino a rendere il composto liscio e tiepido. Versate sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorate l'impasto a filoncini, per tagliarlo in tocchetti di 4 cm circa.
6. Incidete poi ogni porzione.
7. Disponete tutte le ossa su una teglia ricoperta con la carta da forno.
8. Coprite i dolcini con altra carta e lasciate asciugare per 3 giorni a temperatura ambiente.
9. Ci si può fermare qui o si possono anche cuocere dopo aver inumidito la base.
10. Mettete quindi in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti.
Ingredienti
* 300 g farina 00
* 300g zucchero semolato
* 75-80g di acqua
* 1 pizzico di cannella in polvere
* 6 chiodi di garofano interi
* 300g zucchero semolato
* 75-80g di acqua
* 1 pizzico di cannella in polvere
* 6 chiodi di garofano interi
Post Review