Il pane all’uva passa è una di quelle ricette che le nonne, una volta si deliziavano a fare con gli avanzi di uvetta del periodo natalizio. Si tratta di una vera e propria pagnotta di pane con all’interno nient’altro che uvetta. Il gusto non è eccessivamente dolce sebbene l’esterno sia cosparso di zucchero un attimo prima della cottura.
Leggi anche:
La consistenza è morbida e piacevole al palato, soprattutto se consumato tiepido o appena caldo. Il procedimento è molto semplice e può essere effettuato completamente mediante l’utilizzo della planetaria. Se invece non ne siete provvisti o volete seguire la vecchia tradizione genovese, basta un po’ d’olio di gomito ed il pane è fatto!
A seconda dei casi, poi, sarete voi stessi a decidere se prepararlo in versione dolce o salata; tutto dipende dalla quantità di zucchero aggiunta in superficie insieme ad una piccola spennellata di burro. Lo zucchero che si trova per l’interno della ricetta, infatti, è quello strettamente necessario per attivare il lievito; potreste, quindi non usare lo zucchero alla fine e adoperare qualche grammo di sale in più, per fare del vostro pane all’uva passa un piatto del tutto salato.
Tempo cottura: | 45 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 65 Min |
Categoria: | Dolci |
Dosi per:: | 1 pagnotta |
Metodo di cottura: | Cottura in forno |
2. Setacciate le due farine direttamente nel boccale della planetaria, unite poi il latte e l'acqua tiepidi.
3. Aggiungete anche il lievito sbriciolato e 30g di zucchero, che serviranno ad attivare il lievito. Dunque attivate il gancio ed iniziate ad impastare per qualche minuto.
4. A parte, unite l'olio ed il sale; aggiungetelo, poi, all'impasto nel boccale.
5. A questo punto, strizzate parte dell'uvetta e unitela all'impasto, continuando ad impastare finchè non si sarà amalgamata bene.
6. Una volta ottenuto un composto omogeneo, mettetelo a riposare 3 ore coperto da pellicola per alimenti; dovrà raddoppiare di volume.
7. Trascorse le ore di riposo, prendete l'impasto e praticate una croce al centro, spostatelo su una teglia ricoperta di carta forno e lasciatelo riposare nuovamente per 1 ora.
8. Delicatamente, servitevi del burro a temperatura ambiente per spennellare la superficie, facendo attenzione a farlo con molta cura.
9. Adesso potrete cospargere l'intera superficie con l'uvetta e lo zucchero rimasti.
10. Cuocete in forno preriscaldato statico a 170 gradi per 45 minuti, fino a che la crosta in superficie non sarà leggermente dorata.
11. Lasciate raffreddare leggermente prima di servire.
* 150g di farina 00
* 100ml di latte parzialmente scremato
* 80ml d'acqua naturale
* 80g di zucchero
* 50g di burro a temperatura ambiente
* 15ml di olio extravergine d’oliva
* 5g di lievito di birra fresco
* 5g di sale
* 100g uva passa