I biscotti del Lagaccio sono dei dolci secchi tipici dell’omonimo paese Lagaccio. Si tratta di biscotti ideali da accompagnare con il tè, oppure insieme al caffellatte la mattina a colazione. Si tratta di vero e proprio pane dolce biscottato, e la lista degli ingredienti è veramente semplice e facile da ricordare. La ricetta originale, inoltre, prevede l’aggiunta di alcuni semini di finocchio o un po’ di liquore all’anice, ma si tratta ovviamente di scelte opzionali.
Leggi anche:
I biscotti del Lagaccio, originari della Liguria, hanno una preparazione per nulla complessa ma che richiede diverso tempo; in questo caso, infatti, per la migliore resa, i tempi di lievitazione devono essere rispettati il più possibile. Un altro appunto che vi facciamo, inoltre, è quello di procurarvi la giusta farina.
Tra la lista degli ingredienti troverete, infatti, una farina dalla dicitura “W”. Si tratta di farine usate proprio in questo genere di impasti ben lievitati che richiedono un quantitativo d’acqua considerevole. Possiamo catalogarla come “una farina forte” che, in questo caso, porta la sigla W ed un numero che va da 280 a 350.
Tempo cottura: | 30 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 45 Min |
Categoria: | Dolci |
Dosi per:: | 60 Biscotti |
Metodo di cottura: | Cottura in forno |
2. Unite, adesso, 100ml di altra acqua tiepida fino a quando non avrete raggiunto una consistenza abbastanza morbida.
3. A questo punto, formate una palla e portatela a lievitare 5 ore o fino a che non avrà raddoppiato il suo volume.
4. Riprendete il vostro panetto lievitato ed unitelo a 450g di farina miscelata bene al sale, il burro morbido, lo zucchero ed i semini di finocchio.
5. Impastate energicamente, o anche con la planetaria, ed aggiungete acqua fino a raggiungere una consistenza parecchio morbida.
6. Una volta raggiunta la suddetta consistenza, mettete nuovamente a lievitare per 5 ore .
7. Dopo questo secondo tempo di riposo, sarà lievitata del doppio e dovrete batterla con le mani per farla sgonfiare un po'; dunque dividetela in 3 parti e formate dei filoni.
8. Anche i filoni richiederanno un tempo di lievitazione, orientatevi a seconda dell'aspetto che assumeranno.
9. Infornate, adesso, a forno preriscaldato alla temperatura di 180 gradi per 30 minuti circa.
10. Una volta cotti, servitevi della grata del forno e metterli a riposare fino al giorno dopo, quando poterte tagliarli in fette da 1,5 cm ciascuna.
11. Disponete le fette sulla placca del forno preriscaldato ventilato tra 180 e 200 gradi e fate biscottare 5 minuti per lato
12. Lasciate raffreddare e servite.
* 200g di zucchero semolato
* 150g di burro a temperatura ambiente
* 250ml d'acqua naturale
* 25g di lievito di birra fresco
* 15g di semi di finocchio
* 1 pizzico di sale