Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico delle regioni Puglia e Basilicata, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Le origini di questa pasta sono da ricercare proprio in queste due regioni e più nello specifico nella zona geografica della Terra di Bari. Tra le ricette più diffuse, la più conosciuta è sicuramente quella delle orecchiette alle cime di rapa, un piatto povero ma ricco di gusto, che presenta piccole varianti a seconda della zona in cui la si prepara. Ecco la ricetta alla pugliese con acciughe!
Leggi anche:
Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico delle regioni Puglia e Basilicata, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Le origini di questa pasta sono da ricercare proprio in queste due regioni e più nello specifico nella zona geografica della Terra di Bari. Tra le ricette più diffuse, la più conosciuta è sicuramente quella delle orecchiette alle cime di rapa, un piatto povero ma ricco di gusto, che presenta piccole varianti a seconda della zona in cui la si prepara.
Tempo cottura: | 15 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 35 Min |
Categoria: | primo piatto |
Tipo di cucina: | Puglia Basilicata |
Dosi per:: | 4 |
Preparazione
1. Lavate e pulite le cime di rapa rimuovendo le foglie più esterne utilizzando solo i fiori e le foglie interne più tenere.
2. Preparate il pangrattato tostato versando un paio di giri d'olio in una padella e unendovi il pan grattato.
3. Fatelo cuocere a fuoco medio fino a quando non si intosterà, diventando dorato; per un gusto più intenso fatelo imbrunire.
4. Mescolate continuamente il pangrattato durante il processo di tostatura.
5. Quando sarà pronto mettetelo da parte a raffreddare.
6. In una pentola versate abbondante acqua salata e portate a bollore.
7. Quando l'acqua inizierà a bollire buttate dentro le cime di rapa e fatele sbollentare per 5 minuti.
8. Mentre aspettate, in una padella versate un altro paio di giri d'olio e l'aglio.
9. Fatelo soffriggere e unite velocemente i filetti di acciuga.
10. Aspettate che si sfaldino completamente quindi rimuovete l'aglio.
11. Quando saranno passati 5 minuti dal momento in cui avete buttato le cime di rapa in acqua, versate anche le orecchiette nella stessa pentola.
12. Fate cuocere fino a quando non saranno pronte, mescolando di tanto in tanto.
13. Scolate cime di rapa e orecchiette con l'aiuto di una schiumarola e versate nella padella con il soffritto.
14. Fate cuocere a fiamma media, rigirando e mescolando il tutto per 1-2 minuti.
15. Impiattate e condite con olio e pangrattato tostato.
16. Servite le vostre orecchiette ben calde.
17. Buon appetito!
2. Preparate il pangrattato tostato versando un paio di giri d'olio in una padella e unendovi il pan grattato.
3. Fatelo cuocere a fuoco medio fino a quando non si intosterà, diventando dorato; per un gusto più intenso fatelo imbrunire.
4. Mescolate continuamente il pangrattato durante il processo di tostatura.
5. Quando sarà pronto mettetelo da parte a raffreddare.
6. In una pentola versate abbondante acqua salata e portate a bollore.
7. Quando l'acqua inizierà a bollire buttate dentro le cime di rapa e fatele sbollentare per 5 minuti.
8. Mentre aspettate, in una padella versate un altro paio di giri d'olio e l'aglio.
9. Fatelo soffriggere e unite velocemente i filetti di acciuga.
10. Aspettate che si sfaldino completamente quindi rimuovete l'aglio.
11. Quando saranno passati 5 minuti dal momento in cui avete buttato le cime di rapa in acqua, versate anche le orecchiette nella stessa pentola.
12. Fate cuocere fino a quando non saranno pronte, mescolando di tanto in tanto.
13. Scolate cime di rapa e orecchiette con l'aiuto di una schiumarola e versate nella padella con il soffritto.
14. Fate cuocere a fiamma media, rigirando e mescolando il tutto per 1-2 minuti.
15. Impiattate e condite con olio e pangrattato tostato.
16. Servite le vostre orecchiette ben calde.
17. Buon appetito!
Ingredienti
* 380 gr di orecchiette fresche
* 1 kg di cime di rapa
* 1 spicchio di aglio
* 4 filetti di acciughe sott'olio
* 70 gr pangrattato
* sale
* olio evo
* 1 kg di cime di rapa
* 1 spicchio di aglio
* 4 filetti di acciughe sott'olio
* 70 gr pangrattato
* sale
* olio evo
Post Review