Tipico di Pescasseroli, in Abruzzo, le patate maritate sono un piatto semplice ma gustosissimo definito da molti il “piatto dei pastori” perchè povero ma calorico, perfetto per le giornate fredde in montagna. Si prepara facilmente e con pochi semplici ingredienti quali patate, l’immancabile pecorino, del formaggio stagionato o più fresco, magari in aggiunta a della salsiccia o altro ancora. Vediamo come si prepara e quali sono gli ingredienti precisi!
Leggi anche:
Tipico di Pescasseroli, in Abruzzo, le patate maritate sono un piatto semplice ma gustosissimo definito da molti il "piatto dei pastori" perchè povero ma calorico, perfetto per le giornate fredde in montagna. Si prepara facilmente e con pochi semplici ingredienti quali patate, l'immancabile pecorino, del formaggio stagionato o più fresco, magari in aggiunta a della salsiccia o altro ancora.
Tempo cottura: | 75 Min |
Tempo preparazione: | 30 Min |
Tempo totale: | 105 Min |
Categoria: | piatto unico |
Tipo di cucina: | Abruzzo |
Dosi per:: | 4 |
Preparazione
1. Pulite e lavate le patate.
2. Tagliatele a fette sottili circa 4 mm.
3. Triturate finemente l'aglio e mischiatelo con il pangrattato in una ciotola.
4. Tagliate a pezzetti il formaggio o trituratelo con un mixer.
5. Oliate bene una pirofila e sistematevi sul fondo un primo strato di patate.
6. Salatele leggermente e coprite con un po' di pangrattato, del prezzemolo che avrete tritato finemente al coltello, pecorino e parte del formaggio stagionato.
7. Condite con dell'olio.
8. Ripetete questo processo fino a terminare le patate e gli altri ingredienti.
9. Adesso scaldate il forno ventilato a 180°.
10. Quando sarà caldo infornate e lasciate cuocere per circa 70-75 minuti.
11. Controllate di quando in quando che le patate non si brucino.
12. Una volta pronto, tirate fuori le vostre patate e lasciatele riposare 5 minuti prima di servire.
13. Buon appetito!
2. Tagliatele a fette sottili circa 4 mm.
3. Triturate finemente l'aglio e mischiatelo con il pangrattato in una ciotola.
4. Tagliate a pezzetti il formaggio o trituratelo con un mixer.
5. Oliate bene una pirofila e sistematevi sul fondo un primo strato di patate.
6. Salatele leggermente e coprite con un po' di pangrattato, del prezzemolo che avrete tritato finemente al coltello, pecorino e parte del formaggio stagionato.
7. Condite con dell'olio.
8. Ripetete questo processo fino a terminare le patate e gli altri ingredienti.
9. Adesso scaldate il forno ventilato a 180°.
10. Quando sarà caldo infornate e lasciate cuocere per circa 70-75 minuti.
11. Controllate di quando in quando che le patate non si brucino.
12. Una volta pronto, tirate fuori le vostre patate e lasciatele riposare 5 minuti prima di servire.
13. Buon appetito!
Ingredienti
* 1 kg di patate a pasta soda
* 100 gr di pangrattato
* 250 gr di formaggio stagionato (scamorza, caciocavallo etc.)
* 60 gr di pecorino grattugiato
* 1 mazzetto di prezzemolo
* 1 spicchio di aglio
* olio evo
* sale
* pepe nero
* 100 gr di pangrattato
* 250 gr di formaggio stagionato (scamorza, caciocavallo etc.)
* 60 gr di pecorino grattugiato
* 1 mazzetto di prezzemolo
* 1 spicchio di aglio
* olio evo
* sale
* pepe nero
Post Review