Il risotto alle castagne, o più semplicemente riso e castagne, è un piatto perfetto per la stagione autunnale quando i boschi sono ricchi di alberi carichi di questi frutti e il freddo richiede un fabbisogno calorico giornaliero più elevato. Facile da preparare, richiede solo un poco di tempo in più, è ottimo per un pranzo diverso dal solito in famiglia o con gli amici, soprattutto quando si è amanti di questo frutto secco di cui tutta l’Italia è piena. Ecco come procedere!
Leggi anche:
Il risotto alle castagne, o più semplicemente riso e castagne, è un piatto perfetto per la stagione autunnale quando i boschi sono ricchi di alberi carichi di questi frutti e il freddo richiede un fabbisogno calorico giornaliero più elevato. Facile da preparare, richiede solo un poco di tempo in più, è ottimo per un pranzo diverso dal solito in famiglia o con gli amici, soprattutto quando si è amanti di questo frutto secco di cui tutta l'Italia è piena.
Tempo cottura: | 20 Min |
Tempo preparazione: | 45 Min |
Tempo totale: | 65 Min |
Categoria: | primo piatto |
Tipo di cucina: | Italia |
Dosi per:: | 4 |
Preparazione
1. Cominciate con il pulire le castagne.
2. Sbucciatele della scorza esterna, aiutandovi con un coltello, quindi mettetele in un pentolino con acqua fredda salata.
3. Portate a ebollizione e fatele cuocere per 30-40 minuti finchè non saranno tenere.
4. Scolatele e mentre sono calde rimuovete la cuticola esterna.
5. Una volta pulite, tagliatele a pezzetti e mettetele da parte.
6. Adesso tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una casseruola con due giri di olio.
7. Quando sarà lucida unite il riso.
8. Fate tostare il tutto per 2-3 minuti quindi sfumate con un mestolo di brodo.
9. Adesso abbassate la fiamma al minimo e aggiungete un mestolo di brodo ogni volta che il riso si asciuga.
10. Quando il riso si sarà cotto aggiungete le castagne mescolando e continuando a aggiungere il brodo fino a completa cottura del riso.
11. Aggiungete adesso una spolverata di noce moscata e pepe nero, il burro e mantecate.
12. Quando sarà pronto unite il prezzemolo tritato e servitelo caldo.
13. Buon appetito!
2. Sbucciatele della scorza esterna, aiutandovi con un coltello, quindi mettetele in un pentolino con acqua fredda salata.
3. Portate a ebollizione e fatele cuocere per 30-40 minuti finchè non saranno tenere.
4. Scolatele e mentre sono calde rimuovete la cuticola esterna.
5. Una volta pulite, tagliatele a pezzetti e mettetele da parte.
6. Adesso tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una casseruola con due giri di olio.
7. Quando sarà lucida unite il riso.
8. Fate tostare il tutto per 2-3 minuti quindi sfumate con un mestolo di brodo.
9. Adesso abbassate la fiamma al minimo e aggiungete un mestolo di brodo ogni volta che il riso si asciuga.
10. Quando il riso si sarà cotto aggiungete le castagne mescolando e continuando a aggiungere il brodo fino a completa cottura del riso.
11. Aggiungete adesso una spolverata di noce moscata e pepe nero, il burro e mantecate.
12. Quando sarà pronto unite il prezzemolo tritato e servitelo caldo.
13. Buon appetito!
Ingredienti
* 320 gr di riso arborio
* 2 litri di brodo vegetale
* 260 gr di castagne
* mezza cipolla piccola
* 30 gr di burro
* un ciuffetto di prezzemolo
* sale
* olio evo
* noce moscata
* pepe nero
* 2 litri di brodo vegetale
* 260 gr di castagne
* mezza cipolla piccola
* 30 gr di burro
* un ciuffetto di prezzemolo
* sale
* olio evo
* noce moscata
* pepe nero
Post Review