I Pancake sono un’ottima pietanza di orgine americana. Si tratta di un dolce preparato con gli stessi ingredienti delle crepes francesi ma con l’aggiunta di un cucchiaino di lievito per dolci. In questo modo, il risultato ottenuto sarà quello di piccole frittelle alte circa mezzo centimetro; con una consistenza morbida ma che allo stesso tempo è perfetta da mangiare sia con le mani che con la forchetta.
Leggi anche:
Il condimento dei pancake per eccellenza è lo sciroppo d’acero. Il modo più tradizionale di mangiarli, inoltre, prevede che sia fatta una torre con strati di sciroppo e pancake. I condimenti, però, possono essere i più disparati secondo i vostri gusti: potete mettere dello yogurt con scaglie di cioccolato; fragole; mirtilli; lamponi; frutta in generale o persino Nutella, gelato e panna monata!
Un’accortezza particolare, invece, va fatta per la padella. È indispensabile che utilizziate un tegame nuovo e completamnete antiaderente. L’impasto, in questo modo, cuocerà uniformemente e senza attaccarsi. La ricetta che trovate qui in basso, infatti, non comprende il burro; per la realizzazione di pancake più leggeri anche per coloro che ci tengono a mangiare nel modo più sano possibile.
Tempo cottura: | 10 Min |
Tempo preparazione: | 5 Min |
Tempo totale: | 15 Min |
Categoria: | Dolci |
Dosi per:: | 4/6 pancake |
Metodo di cottura: | In padella |
2. Unite, adesso, la farina setacciata insieme al cucchiaino di leivito; dunque continuate a mescolare bene.
3. Se il composto sarà privo di grumi, siete pronti per cuocere, munitevi di una padella antiaderente, un mestolo ed una paletta per girare i pancake.
4. Impostate il fuoco medio e versate un mestolo di impasto al centro, poi fate cuocere finchè le bollicine che si formeranno non saranno scoppiate.
5. Girate il pancake e fate cuocere fino al raggiungimento della cottura che preferite.
6. Servite guarnendo a piacere
* 250ml di latte
* 65g di zucchero
* 1 uovo
* 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci