La pasta all’eoliana è uno dei piatti più semplici e gustosi della tradizione italiana. Si compone di pochi semplici ingredienti come capperi e olive che contribuiscono a dare un sapore deciso e allo stesso tempo super gustoso a tutto il sugo. Si prepara in pochissimi minuti e può essere fatta anche da coloro che non sono proprio dei campioni di cucina!
Leggi anche:
Questa pasta è l’ideale per una spaghettata non troppo impegnativa con gli amici ed allo stesso tempo si rivela un’ottima alternativa della pasta aglio olio e peperoncino grazie all’aggiunta dei pomodorini; che possono essere sia ciliegini che datterini e dei capperi. A proposito di questi ultimi; non vi preoccupate se non trovate i capperi già dissalati al supermercato, potrete farlo voi stessi lavandoli sotto l’acqua corrente fino a quando tutti i cristalli di sale non saranno scomparsi.
Il nome infine, deriva dalle isole Eolie, arcipelago siciliano in cui è molto tipico preparare questo tipo di pasta. Per quanto riguarda il formato, invece, potete usare spaghetti, pennette, linguine o semplicemente ciò che preferite, il gusto, ve lo assicuro, sarà comunque degno di nota!
Tempo cottura: | 10 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 25 Min |
Categoria: | Primi piatti |
Dosi per:: | 4 porzioni |
Metodo di cottura: | Padella + tegame |
2. Mettete dell'olio d'oliva sul fondo di una padella ed aggiungete uno spicchio d'aglio tagliato a metà ed il peperoncino affinchè possano insaporire l'olio.
3. Appena l'olio avrà iniziato a soffriggere aggiungi i capperi, le olive e l'origano e continua a far insaporire per 1/2 minuti.
4. Aggiungete, adesso, anche i pomodorini tagliati a metà, un bel ciuffo di basilico e mezzo bicchiere d'acqua calda; poi fate cuocere a fuco vivo per 10 minuti.
5. Infine cuocete la pasta e quando sarà al dente passatela in padella per gli ultimi minuti di cottura; poi mantecate e servite con del basilico fresco e della ricotta salata grattuggiata.
* 400g di pomodorini
* 30g di capperi
* 160g olive nere
* 15 foglie di basilico
* origano q.b.
* aglio q.b.
* 1 peperoncino fresco
* 70g di olio extravergine d'oliva
* Ricotta salata per guarnire q.b.