La pasta al pomodoro è un classico della tradizione culinaria italiana, preparata da chiunque si diletti di cucina e abbia voglia di un primo piatto semplice, veloce e gustoso. Rappresenta probabilmente il piatto più famoso della nostra cucina ed è stato soggetto nel tempo a diverse modifiche.
Leggi anche:
In questa ricetta vedremo come preparare un piatto diverso dal solito usando pomodorini freschi, capperi, acciughe e olive nere per aggiungere un gusto mediterraneo alla nostra pasta e rendere ancora più contenti i nostri commensali quando gliela porteremo al tavolo.
Vediamo insieme come si prepara senza perdere altro tempo!
La pasta al pomodoro è un classico della tradizione culinaria italiana, preparata da chiunque si diletti di cucina e abbia voglia di un primo piatto semplice, veloce e gustoso. Rappresenta probabilmente il piatto più famoso della nostra cucina ed è stato soggetto nel tempo a diverse modifiche. In questa ricetta vedremo come preparare un piatto diverso dal solito usando pomodorini freschi, capperi, acciughe e olive nere per aggiungere un gusto mediterraneo alla nostra pasta e rendere ancora più contenti i nostri commensali quando gliela porteremo al tavolo.
Tempo cottura: | 15 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 30 Min |
Categoria: | primo piatto |
Tipo di cucina: | Italia |
Dosi per:: | 4 |
Preparazione
1. Mettete una pentola piena d'acqua salata sul fuoco.
2. Pulite l'aglio e tritatelo finemente.
3. Tritate finemente una parte delle olive e tagliate a spicchi il resto.
4. Tagliate a metà i pomodorini.
5. In una padela molto capiente versate un paio di giri di olio e unite l'aglio.
6. Fatelo rosolare insieme al peperoncino tritato e alle acciughe.
7. Impostate il fuoco basso.
8. Dopo 1-2 minuti unite le olive, i capperi e i pomodorini.
9. Mescolate e alzate il fuoco a medio.
10. Dopo 4-5 minuti rimuovete dal fuoco.
11. Buttate la pasta in acqua bollente.
12. Quando sarà al dente scolatela.
13. Versate la pasta nella padella con il condimento e rimettete sul fuoco.
14. Mescolate accuratamente.
15. Servite la pasta ancora calda decorando con foglie di basilico.
16. Buon appetito!
2. Pulite l'aglio e tritatelo finemente.
3. Tritate finemente una parte delle olive e tagliate a spicchi il resto.
4. Tagliate a metà i pomodorini.
5. In una padela molto capiente versate un paio di giri di olio e unite l'aglio.
6. Fatelo rosolare insieme al peperoncino tritato e alle acciughe.
7. Impostate il fuoco basso.
8. Dopo 1-2 minuti unite le olive, i capperi e i pomodorini.
9. Mescolate e alzate il fuoco a medio.
10. Dopo 4-5 minuti rimuovete dal fuoco.
11. Buttate la pasta in acqua bollente.
12. Quando sarà al dente scolatela.
13. Versate la pasta nella padella con il condimento e rimettete sul fuoco.
14. Mescolate accuratamente.
15. Servite la pasta ancora calda decorando con foglie di basilico.
16. Buon appetito!
Ingredienti
* 380 gr di spaghetti o linguine
* 2 spicchi di aglio
* 200 gr di olive nere denocciolate
* 50 gr di acciughe sott'olio scolate
* 1 peperoncino secco
* 250 gr di pomodorini
* 3 cucchiai di capperi sotto sale sciacquati
* basilico
* sale
* pepe
* olio evo
* 2 spicchi di aglio
* 200 gr di olive nere denocciolate
* 50 gr di acciughe sott'olio scolate
* 1 peperoncino secco
* 250 gr di pomodorini
* 3 cucchiai di capperi sotto sale sciacquati
* basilico
* sale
* pepe
* olio evo
Post Review