Il filetto al pepe verde è un classico facile da trovare in molti ristoranti italiani. Si tratta di un piatto semplice, veloce da realizzare e, soprattutto, degno di ottimi risultati. Gli ingredienti sono pochi e facili da reperire; e, a dirla tutta, una volta acquistato il pepe verde ed il giusto taglio di carne dal vostro macellaio di fiducia, è probabile che abbiate già tutto il resto.
Leggi anche:
La preparazione è molto lineare e se volete ottenere una cottura che non sia troppo al sangue al centro, vi consigliamo di seguire questa ricetta, la troverete perfetta! Un unico accorgimento durante il procedimento è doveroso, però, per il momento in cui verserete il Brandy; se non siete esperti in cucina potreste essere intimoriti dalla fiamma che si formerà; ma non abbiate paura, è del tutto normale.
In ultima analisi, si tratta di un ottimo piatto per quando avrete occasioni importanti, aspettate degli ospiti o volete semplicemente coccolarvi un po’ con questo piatto molto chic e gourmet. Anche la cottura, inoltre, richiede poco tempo, ottima da realizzare quando vorrete preprarae una cena sfiziosa senza stare troppo tempo ai fornelli.
Tempo cottura: | 20 Min |
Tempo preparazione: | 10 Min |
Tempo totale: | 30 Min |
Categoria: | Secondi |
Dosi per:: | 4 porzioni |
Metodo di cottura: | In padella |
2. Passateli, adesso, sul pepe verde e fatelo aderire bene alla carne; dunque spostatevi ai fornelli.
3. Fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, quindi fate scottare i filetti due minuti per lato, o fino a quando non avranno creato la crosticina.
4. Facendo molta attenzione sfumate con il brandy, si creerà una fiamma per pochi secondi, è del tutto normale.
5. Quando la fiamma si sarà placata, togliete i filetti dalla padella e metteteli in un posto in cui possano mantenere il calore.
6. Aggiungete alla padella così com è la senape e la panna, facendo assorbire bene i due ingredienti con il fondo di cottura; fate restringere la salsa per una manciata di minuti.
7. Adagiate i filetti sulla padella per fargli riprendere la temperatura per 1/2 minuti.
8. Infine salate, togliete lo spago, ed impiattate facendo colare la salsa sulla superficie; se preferite, decorate con qualche altro grano di pepe verde.
* 200g di panna
* 20g di burro
* 2 cucchiai di senape
* 40ml di Brandy
* 3 cucchiai di pepe verde
* Sale q.b.