Il fegato alla veneziana è una ricetta tipica della tradizione culinaria veneta e probabilmente tra i più famosi e conosciuti, in Italia e all’estero, della cucina regionale di questa terra; un secondo piatto dai sapori forti ma molto appetitoso.
Leggi anche:
Si tratta del classico piatto povero, di origini contadine, diventato ormai una specialità da “gourmet”, nonostante la natura assolutamente economica dei suoi ingredienti principali. Il modo migliore di consumarlo è insieme alla polenta bianca.
Un piatto semplice, ma molto famoso
La ricetta del fegato alla veneziana è oggi patrimonio della cucina popolare veneta, custodita e osannata un po’ in tutta la regione: si tratta, nella sostanza, di un secondo piatto semplicissimo, a base di fegato di vitello e cipolle, che viene spesso servito accompagnato da polenta bianca, molto gustoso e dal sapore inconfondibile.
Cucinarlo non è complesso ma per una buona riuscita del piatto dovrete prestare molta attenzione alla cottura dei due ingredienti principali: la cipolla, che deve stufare lentamente, a fuoco basso, e non deve dunque imbrunirsi (non deve cioè comparire la reazione di Maillard), e il fegato, che deve rosolare soltanto pochi minuti per lato (massimo 5) altrimenti potrebbe risultare duro e asciutto (mentre deve perdere il suo caratteristico colore rosato ma al contempo rimanere mobido.
Si tratta di un secondo perfetto per un pranzo in famiglia o con gli amici, da gustare tutti i giorni oppure per le feste se lo si vuole accompagnare con la polenta. Ecco di seguito tutti i passaggi necessari a ricreare a casa vostra questo squisito piatto ricco di gusto e bontà.
Tempo cottura: | 15 Min |
Tempo preparazione: | 5 Min |
Tempo totale: | 20 Min |
2. Scalda l'olio d'oliva e il burro in una padella ampia a fuoco medio-alto.
3. Aggiungi le cipolle e cuocile fino a quando diventano morbide.
4. Rimuovi le cipolle dalla padella e mettile da parte.
5. Nella stessa padella, aumenta leggermente il fuoco e aggiungi le fettine di fegato.
6. Cuoci il fegato per un paio di minuti da entrambi i lati, fino a quando sono leggermente dorati ma ancora rosa all'interno.
7. Rimuovi il fegato dalla padella e mettilo da parte insieme alle cipolle.
8. Aggiungi il vino bianco nella padella calda e lascialo evaporare per alcuni minuti, fino a quando si riduce leggermente.
9. Riunisci le cipolle e il fegato nella padella con il vino ridotto.
10. Aggiusta di sale e pepe.
11. Lascia cuocere il tutto insieme per un altro paio di minuti, in modo che i sapori si amalgamino.
12. Prima di servire, spolvera il fegato alla veneziana con abbondante prezzemolo fresco tritato.
13. Puoi accompagnare il piatto con polenta, riso o patate bollite.
* 2 cipolle bianche grandi
* 60 ml di olio d'oliva
* 60 g di burro
* 120 ml di vino bianco secco
* Sale
* pepe
* Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)