La pasta sfoglia rappresenta uno dei “capisaldi” della pasticcieria mondiale, che funge da base in numerose ricette. Nonostante ciò, prepararla in casa risulta essere più semplice di quanto possa sembrare inizialmente: ecco una ricetta che lo dimostra.
Leggi anche:
La pasta sfoglia rappresenta uno dei "capisaldi" della pasticcieria mondiale, che funge da base in numerose ricette. Nonostante ciò, prepararla in casa risulta essere più semplice di quanto possa sembrare inizialmente: ecco una ricetta che lo dimostra.
Preparazione
1. Creare un "cumulo" con 220 grammi di farina setacciata, alla quale andrà aggiunto il sale e dopo aver creato un'apertura al centro, versate circa 1 decilitro di acqua.
2. Impastate rapidamente per non rendere l'impasto troppo elastico, al massimo per 5 minuti.
3. Dopo aver ottenuto un panetto, incidetelo sulla superficie e lasciatelo riposare in uno panno di cotone in frigo per almeno 20 minuti.
4. Separatamente, lavorate la farina setacciata rimanente con il burro leggermente ammorbidito fino a sviluppare un secondo paneto, che andrà avvolto da carta oleata.
5. Anche questo dovrà riposare in frigo per 20 minuti.
6. Prendere la prima pasta e stenderla con il mattarello abbastanza da contenere l'altro panetto, che andrà piazzato al centro e chiuso unendo i lembi della pasta "esterna".
7. Stendere il doppio panetto con un movimento verso l'esterno e sempre con il matterello premere leggerlmente la pasta al centro del rettangolo e ripiegare i due lati più corti della sfoglia unendoli al centro.
8. Ripetere l'operazione, rimettere il panetto nella carta oleata e lasciar riposare in frigo per mezz'ora.
9. Dopodichè ripetere l'operazione per altre due volte, un'ora prima dell'utilizzo ristendere l'impasto formando ancora il rettangolo e ripiegalo ancora in tre parti.
2. Impastate rapidamente per non rendere l'impasto troppo elastico, al massimo per 5 minuti.
3. Dopo aver ottenuto un panetto, incidetelo sulla superficie e lasciatelo riposare in uno panno di cotone in frigo per almeno 20 minuti.
4. Separatamente, lavorate la farina setacciata rimanente con il burro leggermente ammorbidito fino a sviluppare un secondo paneto, che andrà avvolto da carta oleata.
5. Anche questo dovrà riposare in frigo per 20 minuti.
6. Prendere la prima pasta e stenderla con il mattarello abbastanza da contenere l'altro panetto, che andrà piazzato al centro e chiuso unendo i lembi della pasta "esterna".
7. Stendere il doppio panetto con un movimento verso l'esterno e sempre con il matterello premere leggerlmente la pasta al centro del rettangolo e ripiegare i due lati più corti della sfoglia unendoli al centro.
8. Ripetere l'operazione, rimettere il panetto nella carta oleata e lasciar riposare in frigo per mezz'ora.
9. Dopodichè ripetere l'operazione per altre due volte, un'ora prima dell'utilizzo ristendere l'impasto formando ancora il rettangolo e ripiegalo ancora in tre parti.
Ingredienti
* 300 gr farina
* 300 gr burro
* q.b. acqua minerale naturale fredda
* q.b. sale
* 300 gr burro
* q.b. acqua minerale naturale fredda
* q.b. sale
Post Review