Il tiramisu alle fragole rappresenta una delle numerose varianti della ricetta classica del tiramisu, uno dei più famosi e riconoscibili dolci “al cucchiaio” in assoluto. Tipica variante primaverile, è assolutamente adatta a qualsiasi stagione ed è sorprendentemente facile da preparare.
Leggi anche:
Il tiramisu alle fragole rappresenta una delle numerose varianti della ricetta classica del tiramisu, uno dei più famosi e riconoscibili dolci "al cucchiaio" in assoluto. Tipica variante primaverile, è assolutamente adatta a qualsiasi stagione ed è sorprendentemente facile da preparare.
Tempo cottura: | 120 Min |
Tempo preparazione: | 10 Min |
Tempo totale: | 130 Min |
Categoria: | Dolci |
Dosi per:: | 6 |
Metodo di cottura: | In frigo |
Preparazione
1. Lavare accuratamente metà delle fragole e tagliarle in pezzi abbastanza piccoli.
2. Unitele all'alchermes in un recipiente, allo zucchero, il succo di limone e l'acqua.
3. Sparatamente lavorate i tuorli con il resto dello zucchero, poi dopo qualche minuto aggiungete il mascarpone.
4. Montiamo gli albumi a neve ferma e poi aggiungiamoli al composto al mascarpone, utilizzando una spatola, con dei movimenti dal basso verso l'alto.
5. L'altra metà delle fragole andranno pulite e frullate con un mixer o un frullatore, aggiungendole a quelle della mistura in precedenza.
6. In una pirofila iniziare a creare strati con i biscotti, precedentemente inzuppati nella mistura di fragole.
7. Piazzate il primo strato di biscotti e ricopritelo con le fragole tagliate a pezzetti e terminando con uno strato di mascarpone. Ripetere lo strato ancora una volta terminando con delle fragole.
8. Spolverare il tiramisu con la farina di cocco e consumare dopo avero lasciato in frigo per due ore.
2. Unitele all'alchermes in un recipiente, allo zucchero, il succo di limone e l'acqua.
3. Sparatamente lavorate i tuorli con il resto dello zucchero, poi dopo qualche minuto aggiungete il mascarpone.
4. Montiamo gli albumi a neve ferma e poi aggiungiamoli al composto al mascarpone, utilizzando una spatola, con dei movimenti dal basso verso l'alto.
5. L'altra metà delle fragole andranno pulite e frullate con un mixer o un frullatore, aggiungendole a quelle della mistura in precedenza.
6. In una pirofila iniziare a creare strati con i biscotti, precedentemente inzuppati nella mistura di fragole.
7. Piazzate il primo strato di biscotti e ricopritelo con le fragole tagliate a pezzetti e terminando con uno strato di mascarpone. Ripetere lo strato ancora una volta terminando con delle fragole.
8. Spolverare il tiramisu con la farina di cocco e consumare dopo avero lasciato in frigo per due ore.
Ingredienti
* 500 gr di fragole
* 500 gr di mascarpone
* 50 ml di alchermes
* 50 ml di acqua
* 6 cucchiai di zucchero
* 200 gr di biscotti savoiardi
* 1 limone
* 4 uova
* farina di cocco qb
* 500 gr di mascarpone
* 50 ml di alchermes
* 50 ml di acqua
* 6 cucchiai di zucchero
* 200 gr di biscotti savoiardi
* 1 limone
* 4 uova
* farina di cocco qb
Post Review