Il tiramisù rappresenta una vera delizia gastronomica simbolo del nostro paese, dall’aspetto e dal sapore inconfondibile: questo dolce al cucchiaio deve il suo nome alle presunte proprietà afrodisiache. Nonostante rappresenti un dolce tradizionale, è possibile provare diverse varianti, come quella senza uova.
Leggi anche:
Il tiramisù rappresenta una vera delizia gastronomica simbolo del nostro paese, dall'aspetto e dal sapore inconfondibile: questo dolce al cucchiaio deve il suo nome alle presunte proprietà afrodisiache. Nonostante rappresenti un dolce tradizionale, è possibile provare diverse varianti, come quella senza uova.
Tempo cottura: | 35 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 50 Min |
Categoria: | Dolci |
Dosi per:: | 4 |
Metodo di cottura: | In frigo |
Preparazione
1. Fate bollire il latte con la bacca di vaniglia e poi lasciatelo raffreddare.
2. Separatamente unite lo zucchero vanigliato con il mascarpone tirato fuori dal frigo 20 minuti prima, amalgamando bene il tutto per alcuni minuti.
3. A parte, con l'ausilio di una frusta o di fruste elettriche, montate a neve ferma la panna fredda di frigo, unendola poi delicatamente al latte lasciato raffreddare.
4. Inserite il tutto in frigo, poi preparate un caffè ristretto zuccherato che andrà unito al latte.
5. In questo composto inzuppate i biscotti, biscotti che andranno utilizzati per creare uno strato in uno stampo a cerniera.
6. Dopo il primo strato di biscotti, createne uno di crema e uno di biscotti fino all'esaurimento degli ingredienti, terminando con la crema.
7. Lasciate raffreddare il dolce in frigo per almeno 2 ore e mezza e spolverata il tutto con del cacao amaro.
2. Separatamente unite lo zucchero vanigliato con il mascarpone tirato fuori dal frigo 20 minuti prima, amalgamando bene il tutto per alcuni minuti.
3. A parte, con l'ausilio di una frusta o di fruste elettriche, montate a neve ferma la panna fredda di frigo, unendola poi delicatamente al latte lasciato raffreddare.
4. Inserite il tutto in frigo, poi preparate un caffè ristretto zuccherato che andrà unito al latte.
5. In questo composto inzuppate i biscotti, biscotti che andranno utilizzati per creare uno strato in uno stampo a cerniera.
6. Dopo il primo strato di biscotti, createne uno di crema e uno di biscotti fino all'esaurimento degli ingredienti, terminando con la crema.
7. Lasciate raffreddare il dolce in frigo per almeno 2 ore e mezza e spolverata il tutto con del cacao amaro.
Ingredienti
* 400 g di biscotti senza uova (Primule o simili)
* 100 ml di caffè zuccherato
* 200 ml di latte
* 150 g di zucchero a velo vanigliato
* cacao amaro
* 500 g di Mascarpone
* 200 ml di panna fresca
* Una bacca di vaniglia
* 100 ml di caffè zuccherato
* 200 ml di latte
* 150 g di zucchero a velo vanigliato
* cacao amaro
* 500 g di Mascarpone
* 200 ml di panna fresca
* Una bacca di vaniglia
Post Review