I necci sono delle crespelle simili a pancakes arrotolati su loro stessi e farciti di ricotta dolce. Si preparano con farina di castagne e acqua e sono tipici delle zone contadine tra emilia e toscana; discendono dalla tradizione contadina in cui il grano era considerato un bene di lusso e per questo veniva spesso sostituito con le più economiche castagne. Sono perfetti per la colazione o la merenda e, se vi piace, anche per il brunch. Ecco la ricetta!
Leggi anche:
I necci sono delle crespelle simili a pancakes arrotolati su loro stessi e farciti di ricotta dolce. Si preparano con farina di castagne e acqua e sono tipici delle zone contadine tra emilia e toscana; discendono dalla tradizione contadina in cui il grano era considerato un bene di lusso e per questo veniva spesso sostituito con le più economiche castagne. Sono perfetti per la colazione o la merenda e, se vi piace, anche per il brunch. Ecco la ricetta!
Tempo cottura: | 60 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 75 Min |
Categoria: | Dolce |
Tipo di cucina: | Toscana/Emilia |
Dosi per:: | 10 necci |
Preparazione
1. Mettete in una ciotola la ricotta, preferibilmente vaccina, e 200 gr di zucchero quindi con una frusta elettrica lavorate la vostra crema fino a renderla uniforme e cremosa.
2. Fate riposare in frigo la vostra crema di ricotta coprendola con pellicola.
3. In un altra ciotola setacciate la farina di castagne e aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero rimasto e l'acqua poco alla volta, mescolando con una frusta.
4. Se il composto risultasse troppo compatto, diluite con qualche cucchiaio in più di acqua in modo da renderlo simile a quello dei pancakes, per capirci.
5. Utilizzate una padellina non troppo piccola e ungetela con poco olio.
6. Scaldatela e versate un mestolo di impasto in modo da coprire l'intera superficie.
7. Fate cuocere a fuoco basso dai 2 ai 3 minuti per lato.
8. Quando sarano tutti pronti, farcite i necci con la crema di ricotta (per una crema più vellutata potete setacciarla).
9. Arrotolateli su loro stessi e servite.
10. Buon appetito!
2. Fate riposare in frigo la vostra crema di ricotta coprendola con pellicola.
3. In un altra ciotola setacciate la farina di castagne e aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero rimasto e l'acqua poco alla volta, mescolando con una frusta.
4. Se il composto risultasse troppo compatto, diluite con qualche cucchiaio in più di acqua in modo da renderlo simile a quello dei pancakes, per capirci.
5. Utilizzate una padellina non troppo piccola e ungetela con poco olio.
6. Scaldatela e versate un mestolo di impasto in modo da coprire l'intera superficie.
7. Fate cuocere a fuoco basso dai 2 ai 3 minuti per lato.
8. Quando sarano tutti pronti, farcite i necci con la crema di ricotta (per una crema più vellutata potete setacciarla).
9. Arrotolateli su loro stessi e servite.
10. Buon appetito!
Ingredienti
* 300 gr di farina di castagne
* 350 ml di acqua
* 700 gr di ricotta
* 220 gr di zucchero
* sale
* olio evo
* 350 ml di acqua
* 700 gr di ricotta
* 220 gr di zucchero
* sale
* olio evo
Post Review