La torta con pere e cioccolato è un dolce goloso e semplice che soddisferà anche i palati più esigenti. Si tratta di un dolce non troppo difficile da preparare ma che richiede la giusta attenzione, soprattutto alla qualità delle pere che devono essere ben dure e e sode per evitare che si sfaldino troppo in cottura. Ecco la ricetta!
Leggi anche:
La torta con pere e cioccolato è un dolce goloso e semplice che soddisferà anche i palati più esigenti. Si tratta di un dolce non troppo difficile da preparare ma che richiede la giusta attenzione, soprattutto alla qualità delle pere che devono essere ben dure e e sode per evitare che si sfaldino troppo in cottura. Ecco la ricetta!
Tempo cottura: | 45 Min |
Tempo preparazione: | 15 Min |
Tempo totale: | 60 Min |
Categoria: | Dolce |
Preparazione
1. Iniziate montando insieme, con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero e l'essenza di vaniglia.
2. Quando avrete ottenuto un composto schiumoso e amalgamato unite a filo il burro fuso (a temperatura ambiente).
3. Continuate a montare per un minuto o due.
4. Setacciate in una ciotola a parte farina, lievito e cacao.
5. Se usate del cioccolato intero, con un coltello ricavatene delle scagliette.
6. Versate le polveri al composto di uova poco alla, incorporando prima di aggiungerne altro e unite anche lo yogurt.
7. Continuando a mescolare dovreste ottenere un impasto liscio e denso.
8. Aggiungete anche le scagliette di cioccolato fondente e mescolate con un cucchiaio.
9. Versate il composto in una tortiera di 22-24 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata.
10. Adesso pulite e tagliate a fettine sottili le pere.
11. Inserite le fettine verticalmente sulla superficie della torta in modo da creare un primo anello.
12. Createne un secondo e poi un terzo, finchè non avrete coperto per intero la superficie.
13. Preriscaldate il forno statico a 180° e quando sarà a temperatura infornate.
14. Lasciate cuocere per 40-45 minuti controllando con uno stecchino la cottura.
15. Quando sarà pronta sfornatela e lasciatela raffreddare prima di gustarla.
16. Buon appetito!
2. Quando avrete ottenuto un composto schiumoso e amalgamato unite a filo il burro fuso (a temperatura ambiente).
3. Continuate a montare per un minuto o due.
4. Setacciate in una ciotola a parte farina, lievito e cacao.
5. Se usate del cioccolato intero, con un coltello ricavatene delle scagliette.
6. Versate le polveri al composto di uova poco alla, incorporando prima di aggiungerne altro e unite anche lo yogurt.
7. Continuando a mescolare dovreste ottenere un impasto liscio e denso.
8. Aggiungete anche le scagliette di cioccolato fondente e mescolate con un cucchiaio.
9. Versate il composto in una tortiera di 22-24 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata.
10. Adesso pulite e tagliate a fettine sottili le pere.
11. Inserite le fettine verticalmente sulla superficie della torta in modo da creare un primo anello.
12. Createne un secondo e poi un terzo, finchè non avrete coperto per intero la superficie.
13. Preriscaldate il forno statico a 180° e quando sarà a temperatura infornate.
14. Lasciate cuocere per 40-45 minuti controllando con uno stecchino la cottura.
15. Quando sarà pronta sfornatela e lasciatela raffreddare prima di gustarla.
16. Buon appetito!
Ingredienti
* 4 pere grandi e molto dure
* 180 gr di farina 0 o 00
* 125 gr di yogurt bianco
* 70 gr di burro fuso
* 160 gr di zucchero semolato
* 30 gr di cacao amaro
* 130 gr di cioccolato fondente al 60%
* 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
* 16 gr di lievito per dolci
* 2 uova grandi
* 180 gr di farina 0 o 00
* 125 gr di yogurt bianco
* 70 gr di burro fuso
* 160 gr di zucchero semolato
* 30 gr di cacao amaro
* 130 gr di cioccolato fondente al 60%
* 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
* 16 gr di lievito per dolci
* 2 uova grandi