I testaroli sono un primo piatto antichissimo, risalenti probabilmente all’antica Roma e per questo considerati la pastasciutta più antica esistente. Vengono preparati nella zona della Lunigiana e si mangiano accompagnati da pesto fresco genovese o semplici conditi con olio e sale. Ecco come prepararli!
Leggi anche:
I testaroli sono un primo piatto antichissimo, risalenti probabilmente all'antica Roma e per questo considerati la pastasciutta più antica esistente. Vengono preparati nella zona della Lunigiana e si mangiano accompagnati da pesto fresco genovese o semplici conditi con olio e sale.
Tempo cottura: | 15 Min |
Tempo preparazione: | 20 Min |
Tempo totale: | 35 Min |
Categoria: | primo piatto |
Tipo di cucina: | Italia |
Dosi per:: | 4 |
Preparazione
1. In un mixer versate 30 ml di olio, una presa di sale, uno spicchio di aglio spellato e privato dell'anima, il parmigiano, i pinoli e il basilico.
2. Frullate il tutto fino ad ottenere una pesto della consistenza desiderata.
3. In una ciotola versate la farina, una presa di sale e metà dell'acqua e lasciate che si assorba mescolando.
4. Una volta che sarà assorbita del tutto, versate a filo il resto dell'acqua e mescolate ancora con una frusta.
5. Il risultato finale dovrà essere una pastella liquida e omogenea, priva di grumi.
6. Scaldate una padella dal fondo piatto antiaderente o in alternativa ungetela con poco olio.
7. Quando sarà calda versate una paio di mestoli di pastella fino a coprire per intero il fondo.
8. Le vostre testarole dovranno avere uno spessore in altezza di circa 3 mm.
9. Fatele cuocere da entrambi i lati quindi spostatele su una teglia a raffreddare.
10. Quando saranno tutte pronte e fredde tagliatele in modo da creare tanti rombi da 5 cm per lato.
11. Fate bollire una pentola con abbondante acqua salata e versate i vostri testaroli, facendoli cuocere 3 minuti.
12. Scolateli e mentre sono ancora caldi conditeli con il vostro pesto.
13. Servite e gustate.
14. Buon appetito!
2. Frullate il tutto fino ad ottenere una pesto della consistenza desiderata.
3. In una ciotola versate la farina, una presa di sale e metà dell'acqua e lasciate che si assorba mescolando.
4. Una volta che sarà assorbita del tutto, versate a filo il resto dell'acqua e mescolate ancora con una frusta.
5. Il risultato finale dovrà essere una pastella liquida e omogenea, priva di grumi.
6. Scaldate una padella dal fondo piatto antiaderente o in alternativa ungetela con poco olio.
7. Quando sarà calda versate una paio di mestoli di pastella fino a coprire per intero il fondo.
8. Le vostre testarole dovranno avere uno spessore in altezza di circa 3 mm.
9. Fatele cuocere da entrambi i lati quindi spostatele su una teglia a raffreddare.
10. Quando saranno tutte pronte e fredde tagliatele in modo da creare tanti rombi da 5 cm per lato.
11. Fate bollire una pentola con abbondante acqua salata e versate i vostri testaroli, facendoli cuocere 3 minuti.
12. Scolateli e mentre sono ancora caldi conditeli con il vostro pesto.
13. Servite e gustate.
14. Buon appetito!
Ingredienti
* 300 gr di farina
* 450 ml di acqua
* 50 gr di basilico
* 10 gr di pinoli
* 40 di parmigiano reggiano grattugiato
* aglio
* sale
* olio evo
* 450 ml di acqua
* 50 gr di basilico
* 10 gr di pinoli
* 40 di parmigiano reggiano grattugiato
* aglio
* sale
* olio evo
Post Review