La torta Sacripantina è un dolce creato dal proprietario di una nota fabbrica di dolci genovese; si tratta di un pan di spagna a strati che si alterna a livelli di crema pasticcera di due gusti, una bianca ed una al cioccolato. A dare un sapore inconfondibile al tutto, poi, c’è una squisita bagna al sapore di Marsala e, al centro, nascosto come un tesoretto, un piccolo biscotto canestrello!
Leggi anche:
Il proprietario della fabbrica, Giovanni Preti, infatti, è lo stesso del produttore dei famosi biscottini Canestrelli ; da qui l’idea di inserirne uno che si cela all’interno. Gustosa, morbida e cremosa, la torta Sacripantina è uno di quei dolci che delizia il palato soprattutto dei più grandi per via del liquore, ma anche i più piccini la apprezzano parecchio.
Ideale da fare quando avete avanzi di crema pasticcera e pandispagna o anche da fare appositamente; grazie alla sua caratteristica forma a cupoletta, stupirà i vostri commensali e vi renderà degni di un cappello da grande chef! E se proprio non ricordate come fare la crema pasticcera potrete trovarla qui. Per il pan di spagna invece, in quest’altra sezione.
Tempo cottura: | 50 Min |
Tempo preparazione: | 30 Min |
Tempo totale: | 80 Min |
Dosi per:: | 6/8 porzioni |
Metodo di cottura: | Cottura in forno |
2. Prendete il marsala e montatelo con il burro fino ad ottenre una crema da aggiungere alla crema pasticcera.
3. Dividete in due parti la crema ottenuta e soltanto in una ciotola aggiungete il cacao amaro; mescolate, dunque, per far amalgamare.
4. Adesso, con il metodo che preferite, tagliate il pan di spagna in dischi da 1 centimetro e assicuratevi di ritagliare anche i bordi meno morbidi che terrete da parte per dopo.
5. Prendete il primo disco, ed iniziate ad assemblare; bagnatelo con il composto di acqua e marsala e mettete prima la crema al cacao, creando al centro uno spessore maggiore.
6. Mettete un altro disco, bagnate con la bagna, e spalmate stavolta la crema bianca avendo cura di metterne di più al centro.
7. Bagnate il biscottino Canestrello con la bagna e posizionatelo al centro della crema.
8. Coprite, adesso, con il terzo disco di pan di spagna inumidito e spalmate con tutta la crema rimasta.
9. Adesso potrete usare gli avanzi dei bordi del pan di spagna per sbriciolarli e ricoprire interamennte la vostra torta Sacripantina.
10. Lasciate riposare qualche ora in frigo e poi servite.
* 1 biscottino canestrello
* 400g di crema pasticcera
* 100g di burro morbido a temperatura ambiente
* 1 cucchiaio cacao amaro
* 50ml di marsala
* 100ml d'acqua (per la bagna)
* 100ml di marsala o rhum (per la bagna)