Baci panteschi: i dolci tipici di Pantelleria

Tipici dell’isola di Pantelleria, i baci panteschi sono delle cialde croccanti, fritte, farcite con crema di…

Come fare i pinolini: ricetta ufficiale

I biscotti Pinolini sono dei dolcetti super golosi di orgine Genovese, quasi come i Canestrelli. Così…

Ricetta “Quaresimali”: ecco il tipico dolce ligure che piace a tutti

I biscotti Quaresimali sono dei dolcetti tipici della città di Genova. Portano lo stesso nome dei…

Come si fanno i biscotti del lagaccio? Un tipico dolce ligure

I biscotti del Lagaccio sono dei dolci secchi tipici dell’omonimo paese Lagaccio. Si tratta di biscotti…

Pangoccioli: ecco la ricetta dei soffici panini alle gocce di cioccolato

I pangoccioli sono dei soffici panini lievitati e dolci, ripieni di gocce di cioccolato. Ottimi da…

Ecco la ricetta ufficiale del Sacripantina: un dolce buonissimo della Liguria

La torta Sacripantina è un dolce creato dal proprietario di una nota fabbrica di dolci genovese;…

Ricetta pane all’uva: ingredienti, procedimento e preparazione

Il pane all’uva passa è una di quelle ricette che le nonne, una volta si deliziavano…

Ricetta dei Gobeletti: ecco il procedimento ufficiale

I Gobelletti sono piccoli pasticcini di origine genovese che una volta erano tipici esclusivamente nelle città…

Rame di Napoli: Ecco come preparare i dolcetti tradizionali catanesi

Le Rame di Napoli è un dolce tipico di Catania consumato normalmente durante le festività dei…

Papassini sardi: ecco la ricetta dei biscotti tradizionali

I papassini, singolare papassinu o papassina (a volte italianizzato in papassino), sono dei dolci tipici della Sardegna.…